Genetica
e concia biostimolante
Scopri di più
DISERBO
Scopri di più
Densità di semina
Scopri di più
Sostenibilità
Scopri di più
Irrigazione
Scopri di più
Genetica e concia biostimolante
Scopri di più
Diserbo
Scopri di più
Densità di semina
Scopri di più
Sostenibilità
Scopri di più
Irrigazione
Scopri di più
Che cos’è Mais Domani?
Mais Domani è una vera e propria sperimentazione di campo che copre oltre 4 ettari: protagoniste del progetto sono 5 isole dell’innovazione, cioè sistemi di parcelle, dedicati rispettivamente a Genetica e Concia Biostimolante, Densità di Semina, Diserbo, Irrigazione e Sostenibilità
Scopri di più
Ultimi aggiornamenti
La genetica LIDEA a Mais Domani 2022
LIDEA ha portato in campo a Mais Domani tre ibridi: Fondari CS è un classe FAO 600 caratterizzato da forte sviluppo vegetativo, alta digeribilità, eccellente stay green, ottimo profilo sanitario...
Mais Domani 2022: buoni risultati produttivi nonostante l’annata
Le 42 parcelle che compongono Mais Domani 2022 sono state raccolte e le prime indicazioni di resa, sia per gli ibridi da trinciato, sia da granella, sono assolutamente positive considerando le...
Blue N: soluzione Corteva per ottenere più resa dal mais
Nell’Isola Sostenibilità di Mais Domani 2022 Corteva ha messo in prova BlueN®, un biostimolante composto da Methylobacterium symbioticum SB23, un esclusivo batterio endofitico brevettato, in...