La concia biostimolante di Limagrain a Mais Domani
Gli ibridi Limagrain in campo a Mais Domani sono marchiati Platinum, che è l’unione di tre differenti tecnologie. Rapid’start: caratteristica genetica che permette alla pianta di velocizzare lo...
Gli ibridi Limagrain a Mais Domani
Limagrain porta a Mais Domani tre ibridi. LG 31.545, classe FAO 500, rappresenta un corretto compromesso tra precocità e produttività. È adatto a tutti i terreni e risponde bene anche in...
Innovazioni genetica e concia
Limagrain porta a Mais Domani tre ibridi. LG 31.545, classe FAO 500, rappresenta un corretto compromesso tra precocità e produttività. È adatto a tutti i terreni e risponde bene anche in situazioni di stress.
LG 31.695 è un’ibrido di classe 600 da granella e pastone con la capacità di ritardare di 2-3 giorni lo stress idrico (HYDRANEO).
LG 30.685, infine, è un ibrido di classe 600 in grado di soddisfare le esigenze degli allevatori con una pianta da trinciato ed un alto potenziale da granella. Si caratterizza per lo sviluppo verticale e l’inserzione della spiga molto bassa.
Gli ibridi Limagrain in campo a Mais Domani sono marchiati Platinum, che è l’unione di tre differenti tecnologie.
Rapid’start: caratteristica genetica che permette alla pianta di velocizzare lo sviluppo favorendo quindi una migliore copertura del suolo e un più efficace sviluppo dell’apparato radicale.
Starcover: è una concia biostimolante basata su 2 ingredienti (un polisaccaride facilita lo sviluppo dell’apparato radicale e un batterio, in concia nella forma di spora, che si sviluppa nelle vicinanze delle radici stimolando la produzione di peli radicali, la trasformazione dei sali di fosforo del terreno in forme assorbibili e l’attività di sistemi ormonali.
Calibratura del seme: il marchio Platinum prevede una selezione di calibri specifici ed uniformi del seme per favorire e migliorare l’uniformità nella semina a vantaggio dell’omogeneità delle piante.
Per ulteriori informazioni: lgseeds.it
POTREBBERO INTERESSARE
I risultati di Mais Domani confermano la sinergia tra produttività e sostenibilità
La coltivazione del mais è di primaria importanza per le filiere produttive di eccellenza nazionali. Dopo un periodo in cui questo ruolo è stato spesso misconosciuto, tale importanza è ora...
Agrotecniche sostenibili: quali strategie per il mais
Agrotecniche sostenibili: quali strategie per il mais CONVEGNO 14 dicembre 2021 - ore 8.30 Sala Pedini, Centro Fiera di Montichiari Programma 8.30 - Registrazione partecipanti - Controllo Green...
Raccolta conclusa a Mais Domani: rese più che ottime
Lo scorso 24 settembre si è conclusa la parte «di campo» del progetto Mais Domani: in campo a Comezzano Cizzago è scesa la mietitrebbia John Deere C670 messa a disposizione dal Team Gorini che, con...