Mainardi a Mais Domani: lavorazione e fertilizzazione in un unico passaggio
Mainardi Macchine Agricole ha portato in campo a Mais Domani il coltivatore-iniettore combinato MD209, che, come spiega Costantino Mainardi, ha preparato il terreno per la semina e iniettato il...
Innovazioni Nutrizione
Mainardi ha portato in campo a Mais Domani il coltivatore-iniettore combinato MD209, che monta in sequenza logica le seguenti componenti:
Ancore a scalpello (9) disposte su due ranghi. Ogni ancora è integrata da un terminale in acciaio inox per la distribuzione del refluo.
Dischi concavi montati su una barra con estensioni ripiegabili idraulicamente. Ogni disco è montato su cuscinetti senza lubrificazione collegati al telaio mediante due bracci meccanici con possibilità di regolazione.
Rullo con anelli che permette di consolidare il terreno, spianare e dare stabilità al sistema.
Al centro della struttura è posizionato il supporto del distributore Dosimat, che permette di ripartire il flusso di refluo in arrivo e mandarlo, tramite le rispettive tubazioni in calata, alle singole ancore di lavoro.
Per ulteriori informazioni: mainardimacchineagricole.it
POTREBBERO INTERESSARE
I risultati di Mais Domani confermano la sinergia tra produttività e sostenibilità
La coltivazione del mais è di primaria importanza per le filiere produttive di eccellenza nazionali. Dopo un periodo in cui questo ruolo è stato spesso misconosciuto, tale importanza è ora...
Agrotecniche sostenibili: quali strategie per il mais
Agrotecniche sostenibili: quali strategie per il mais CONVEGNO 14 dicembre 2021 - ore 8.30 Sala Pedini, Centro Fiera di Montichiari Programma 8.30 - Registrazione partecipanti - Controllo Green...
Raccolta conclusa a Mais Domani: rese più che ottime
Lo scorso 24 settembre si è conclusa la parte «di campo» del progetto Mais Domani: in campo a Comezzano Cizzago è scesa la mietitrebbia John Deere C670 messa a disposizione dal Team Gorini che, con...