TORNA ALL’EDIZIONE 2021

SCOPRI L'EDIZIONE 2023

Isola Diserbo

L’Isola dedicata al diserbo ha l’obiettivo di individuare le strategie e momenti di intervento più efficaci per il controllo delle malerbe del mais in ottica di resa produttiva e sostenibilità ambientale.
Le 11 parcelle sperimentali di questa Isola sono state seminate lo scorso 8 aprile con lo stesso ibrido di Classe FAO 600 prevedono la combinazione di 7 differenti strategie di diserbo in pre emergenza, post emergenza precoce e post emergenza convenzionale.
Inoltre, due parcelle sono dedicate alla sarchiatura di precisione e una alla sinergia tra diserbo di post emergenza precoce e impiego di biostimolante con effetto «antistress».
Lo scorso 23 aprile è stato effettuato il diserbo di pre-emergenza con 4 differenti soluzioni fornite da due aziende, mentre il 7 maggio è stato condotto il diserbo di post-emergenza precoce con ulteriori due soluzioni di altrettante ditte.

Innovazioni

Ultimi aggiornamenti