Isola Genetica e concia biostimolante
L’Isola Genetica e Concia ha un duplice obiettivo, creare un campo «vetrina» di alcuni tra i migliori ibridi di mais da granella e da trinciato scelti dalle aziende partecipanti e testare l’efficacia di differenti soluzioni per la concia biostimolante.
Le parcelle di questa Isola, seminate lo scorso 8 aprile assieme alle altre Isole del progetto, ospitano 10 differenti ibridi appartenenti alle Classi FAO da 500 a 700. I 10 ibridi sono stati seminati con una seminatrice convenzionale con la stessa interfila (70 cm) ad una densità di 8 piante/m². Il seme è stato conciato con 3 differenti soluzioni biostimolanti e geo disinfestato con una soluzione unica.
Innovazioni
Ultimi aggiornamenti
A Mais Domani sostenibilità fa rima con innovazione
Il successo di pubblico della giornata in campo dedicata al progetto Mais Domani, svoltasi lo scorso 10 giugno presso l’azienda Visini a Comezzano-Cizzago (Brescia), testimonia quanto il mais...
10 giugno: Giornata in campo a Mais Domani
10 giugno 2022 - ore 9.30 presso Azienda Agricola A. VisiniVia S. Carlo Borromeo, Comezzano-Cizzago (Brescia) Vieni in campo a visitare le Isole dell’Innovazione per scoprire tutte le ultime...
Il futuro è già in campo a Mais Domani 2022
Forte del successo mediatico e agronomico della scorsa edizione, il progetto Mais Domani, realizzato da L’Informatore Agrario in collaborazione con Condifesa Lombardia Nord-Est e il Dipartimento...