Isola Sostenibilità
L’Isola della sostenibilità, novità di questa edizione, ha come obiettivo quello di valutare la produttività del mais in gestione convenzionale a confronto con uno scenario “Farm to fork”, sperimentando la differenza tra parcelle con un basso input di nutrienti e senza innovazione con altre che prevedono sempre un basso input di nutrienti ma un elevato contenuto di innovazioni, tra cui un biostimolante in grado di aumentare l’efficienza d’uso dell’azoto. Verranno messe alla prova anche differenti strategie di diserbo, di densità di semina e anche di irrigazione, con un focus specifico sulla fertirrigazione.
Innovazioni
Ultimi aggiornamenti
La sarchiatura innovativa di Steketee a Mais Domani 2022
Steketee, storico marchio olandese di proprietà del gruppo Lemken, ha portato a Mais Domani 2022 la sarchiatrice EC-Weeder, caratterizzata da elevata adattabilità alle differenti situazioni del...
A Mais Domani sostenibilità fa rima con innovazione
Il successo di pubblico della giornata in campo dedicata al progetto Mais Domani, svoltasi lo scorso 10 giugno presso l’azienda Visini a Comezzano-Cizzago (Brescia), testimonia quanto il mais...
10 giugno: Giornata in campo a Mais Domani
10 giugno 2022 - ore 9.30 presso Azienda Agricola A. VisiniVia S. Carlo Borromeo, Comezzano-Cizzago (Brescia) Vieni in campo a visitare le Isole dell’Innovazione per scoprire tutte le ultime...