TORNA ALL’EDIZIONE 2022

SCOPRI L'EDIZIONE 2023

Isola Sostenibilità

L’Isola della sostenibilità, novità di questa edizione, ha come obiettivo quello di valutare la produttività del mais in gestione convenzionale a confronto con uno scenario “Farm to fork”, sperimentando la differenza tra parcelle con un basso input di nutrienti e senza innovazione con altre che prevedono sempre un basso input di nutrienti ma un elevato contenuto di innovazioni, tra cui un biostimolante in grado di aumentare l’efficienza d’uso dell’azoto. Verranno messe alla prova anche differenti strategie di diserbo, di densità di semina e anche di irrigazione, con un focus specifico sulla fertirrigazione. 

Innovazioni

Mais Domani - Corteva
Mais Domani - Diachem
Mais Domani - Precision Planting

Ultimi aggiornamenti

14 Dicembre: Convegno

14 Dicembre: Convegno

Nutrizione del mais: prospettive e innovazioni per le prossime semine  CONVEGNO 14 dicembre 2022 - ore 8.30Sala Pedini, Centro Fiera del Garda, Montichiari (BS) Programma 8.30 -...