7 Dicembre: Convegno
Pubblicato il 6 Novembre 2023

Rischio meteorologico
e gestione dell’agrotecnica nel mais

 CONVEGNO
AGRICOLTURA CONSERVATIVA DALLA TEORIA ALLA PRATICA
11ª EDIZIONE

7 dicembre 2023 – ore 8.30
Sala Pedini, Centro Fiera del Garda, Montichiari (BS)

Programma

  • 8.30 – Registrazione partecipanti
  • 9.15 – Saluti
    Giacomo Lussignoli, presidente Condifesa Lombardia Nord-Est
  • 9.30 – Analisi meteo-climatiche delle principali avversità atmosferiche in Lombardia e strumenti per la gestione del rischio in agricoltura
    Antonio Frigioni, Radarmeteo/Hypermeteo
  • 9.50 – Interventi agronomici e rischio meteorologico
    Amedeo Reyneri, DISAFA – Università degli Studi di Torino
  • 10.10 – Nuovi sistemi di modellistica per la stima del danno
    Roberto Confalonieri, ESP, Cassandra lab – Università degli Studi di Milano
  • 10.30 – Tavola rotonda – Cambiamento climatico: quali soluzioni di risk management?
    Andrea Berti, direttore Asnacodi e direttore Condifesa Lombardia Nord-Est
    Alessandra Bonetti, general manager Rurall
    Laura Facchetti, presidente Coldiretti Brescia
  • 11.15 – Pausa caffè
  • 11.45 – Partner e innovazioni protagoniste del progetto Mais Domani 2023
    Lorenzo Andreotti, L’Informatore Agrario
  • 12.00 – Il protocollo della sperimentazione 2023
    Lorenza Michelon,  Servizio Tecnico – Condifesa Lombardia Nord-Est
  • 12.20 – Soluzioni agronomiche a confronto per aumentare la produttività
    Massimo Blandino,  DISAFA – Università degli Studi di Torino
  • 12.45 – Discussione e conclusioni

Media partner

Crediti formativi

L’evento partecipa al programma di formazione permanente:

  • della Federazione Regionale dei dottori agronomi e dottori forestali della Lombardia: 0,375 CFP
  • del Collegio degli agrotecnici e degli agrotecnici laureati di Brescia-Bg-Co-Lc-So: 2 CFP
  • del Collegio dei periti agrari e dei periti agrari laureati di Brescia Cremona Mantova Sondrio: 4 CFP
  • del Collegio dei periti agrari e dei periti agrari laureati di Verona: 4,5 CFP

Con il supporto di

Come partecipare

La partecipazione è gratuita previa registrazione. Le registrazioni online sono chiuse. Per partecipare è sufficiente presentarsi alla manifestazione e registrarsi sul posto.

L’evento si svolgerà esclusivamente in presenza.

Per assistenza: convegni@informatoreagrario.it

Aziende partecipanti al progetto Mais Domani 2023

Potrebbero interessarti