Isola Diserbo
L’Isola dedicata al diserbo ha l’obiettivo di individuare le strategie e i momenti di intervento più efficaci per il controllo delle malerbe del mais in ottica di resa produttiva e sostenibilità ambientale. Prevede la combinazione di 7 differenti strategie di intervento chimico (pre-emergenza, post-emergenza precoce e post-emergenza convenzionale) anche senza terbutilazina e s-metolachlor, e il diserbo meccanico di precisione.
Innovazioni
Ultimi aggiornamenti
Mais Domani 2023: produzioni di granella sopra le aspettative
I dati preliminari delle rese nelle 48 parcelle di prova che compongono il progetto Mais Domani sono risultati decisamente sopra le aspettative. Nonostante un'annata caratterizzata da più episodi...
Corteva porta a Mais Domani 2023 tre soluzioni sostenibili per aumentare le rese
Nell’Isola dedicata alla sostenibilità Corteva mette in campo un nuovo approccio agronomico che mira ad incrementare efficienza e sostenibilità del mais attraverso una migliore gestione della sua...
Controllo delle infestanti a 360°: le soluzioni Corteva a Mais Domani 2023
Corteva è presente a Mais Domani 2023 con due diverse strategie per il controllo delle infestanti.Una è il nuovo erbicida di pre-emergenza e post-emergenza precoce Lumeo® Plus per il controllo...