Le strategie di diserbo Syngenta a Mais Domani
Per Mais Domani Syngenta propone diverse strategie per il diserbo in funzione dell’epoca di intervento e della tipologia di infestanti presenti.Due le soluzioni proposte per il diserbo di...
I tre ibridi Syngenta in campo a Mais Domani
Sul fronte della genetica Syngenta è presente a Mais Domani con tre ibridi: SY Fuerza, SY Arnold e SY Fontero. SY Fuerza è un ibrido da 130 giorni caratterizzato da elevate produzioni di granella...
INNOVAZIONI GENETICA
Sul fronte della genetica Syngenta è presente a Mais Domani con tre ibridi: SY Fuerza, SY Arnold e SY Fontero.
SY Fuerza è un ibrido da 130 giorni caratterizzato da elevate produzioni di granella nelle diverse condizioni di suolo. È stabile, completo e solido con spighe molto regolari. Adatto anche per pastoni di qualità
SY Arnold è un ibrido precoce (110 giorni) ad elevato potenziale produttivo e stabilità. Agronomicamente forte, si distingue per spighe ben fecondate con numerosi ranghi. È ideale per raccolte precoci anche in ambienti ad irrigazione limitata
SY Fontero è un ibrido di pieno ciclo per alte rese con pianta molto robusta ed equilibrata. Radici e stocchi assicurano stabilità in tutte le situazioni e la spiga «flex» caratterizzata da granella con inserzione profonda e sana lo classifica come ottimo produttore di granella e pastone.
INNOVAZIONI DISERBO
Per Mais Domani Syngenta propone diverse strategie per il diserbo in funzione dell’epoca di intervento e della tipologia di infestanti presenti.
Due le soluzioni proposte per il diserbo di pre-emergenza:
LUMESTRA® PACK 2.0, la nuova soluzione erbicida di Syngenta a base di mesotrione e dimethenamide-p (CALLISTO® 480+ ENCARIT®) che controlla le malerbe annuali a foglia stretta e a foglia larga, incluse le infestanti difficili e a nascita scalare. Questa soluzione può essere impiegata su tutto il territorio maidicolo nazionale poiché è composta da due sostanze attive non soggette a limitazioni regionali attualmente in vigore;
CAMIX® + DOMITREL® 400 CS, la soluzione ideale per le semine precoci che consente il controllo delle principali infestanti graminacee e dicotiledoni, in particolare su poligonacee, crucifere e Bidens grazie all’azione di Pendimethalyn, sostanza attiva di cui si compone DOMITREL® 400 CS. Questa soluzione può essere impiegata nei territori soggetti a limitazioni all’impiego di terbutilazina.
Per il diserbo di post-emergenza precoce Syngenta propone ELUMIS® + DUAL GOLD®. Questa soluzione consente il controllo efficace delle infestanti graminacee, in particolare della sorghetta da rizoma, e delle dicotiledoni annuali più diffuse. L’azione residuale della sostanza attiva S-Metolachlor contenuta in DUAL GOLD® è ideale per il controllo delle infestanti a nascita scalare e tardiva.
Per il diserbo di post-emergenza classico, invece, la soluzione ideale è GHIBLI® PLUS + CALLISTO® per il controllo di graminacee, compresa la sorghetta da rizoma, e dicotiledoni sia annuali (Chenopodium, Abutilon, Acalifa, ecc) sia perenni (Convolvulus arvensis e Cirsium arvense).
Per ulteriori informazioni: syngenta.it
POTREBBERO INTERESSARE
I risultati di Mais Domani confermano la sinergia tra produttività e sostenibilità
La coltivazione del mais è di primaria importanza per le filiere produttive di eccellenza nazionali. Dopo un periodo in cui questo ruolo è stato spesso misconosciuto, tale importanza è ora...
Agrotecniche sostenibili: quali strategie per il mais
Agrotecniche sostenibili: quali strategie per il mais CONVEGNO 14 dicembre 2021 - ore 8.30 Sala Pedini, Centro Fiera di Montichiari Programma 8.30 - Registrazione partecipanti - Controllo Green...
Raccolta conclusa a Mais Domani: rese più che ottime
Lo scorso 24 settembre si è conclusa la parte «di campo» del progetto Mais Domani: in campo a Comezzano Cizzago è scesa la mietitrebbia John Deere C670 messa a disposizione dal Team Gorini che, con...