TORNA ALL’EDIZIONE 2022

SCOPRI L'EDIZIONE 2023

Isola Diserbo

L’Isola dedicata al diserbo ha l’obiettivo di individuare le strategie e momenti di intervento più efficaci per il controllo delle malerbe del mais in ottica di resa produttiva e sostenibilità ambientale.

Le 10 parcelle sperimentali di questa Isola sono state seminate lo scorso 7 aprile con lo stesso ibrido di Classe FAO 600 e prevedono la combinazione di 7 differenti strategie di diserbo in pre emergenza, post emergenza precoce e post emergenza convenzionale. Inoltre, due parcelle sono dedicate alla sarchiatura di precisione.

Innovazioni

Mais Domani - Corteva
Mais Domani - Diachem
Mais Domani - Steketee

Ultimi aggiornamenti

14 Dicembre: Convegno

14 Dicembre: Convegno

Nutrizione del mais: prospettive e innovazioni per le prossime semine  CONVEGNO 14 dicembre 2022 - ore 8.30Sala Pedini, Centro Fiera del Garda, Montichiari (BS) Programma 8.30 -...