Partenza ottimale per Mais Domani 2023
Pubblicato il 5 Maggio 2023

Complice la buona quantità di pioggia caduta in aprile, circa 100 mm cumulati nella bassa bresciana, le piante presenti nelle 4 parcelle del progetto Mais Domani hanno completato l’emergenza attorno al 20 aprile: «dai rilievi effettuati in questi giorni – ha detto Lorenza Michelon, responsabile tecnico del Condifesa Lombardia Nord Est – la settimana chiave per l’emergenza è stata tra il 17 e il 21 aprile, con una buona omogeneità tra gli ibridi. Attualmente la quasi totalità delle piante è tra V2 e V3, cioè due – tre foglie».

Presenza di infestanti a foglia larga in una delle parcelle seminate a Delta Row (foto scattata il 3 maggio)

«Il diserbo di pre- emergenza nella tesi dedicata è stato effettuato il 12 aprile con le strategie di FMC e Corteva, le piogge successive hanno permesso la corretta attivazione dei principi attivi, mentre lo scorso 27 aprile abbiamo effettuato il diserbo di post emergenza precoce nell’Isola della genetica e in quella dell’efficienza irrigua e nelle tesi previste nell’Isola del Diserbo. Il 5 maggio, inoltre, è stato effettuato il diserbo meccanico convenzionale e di precisione con la sarchiatrice Steketee».

Diserbo di post emergenza convenzionale effettuato il 9 maggio

«Le precipitazioni hanno ovviamente favorito anche la nascita delle infestanti a fogli larga – ha aggiunto Michelon – e il 9 maggio è stato effettuato il diserbo di post emergenza convenzionale nelle parcelle previste dal protocollo scientifico».

Operazioni di diserbo di post emergenza precoce effettuate il 27 aprile

diserbo meccanico con sarchiatrice Steketee

Potrebbero interessarti

Agrotecniche sostenibili: quali strategie per il mais

Agrotecniche sostenibili: quali strategie per il mais

Agrotecniche sostenibili: quali strategie per il mais  CONVEGNO 14 dicembre 2021 - ore 8.30 Sala Pedini, Centro Fiera di Montichiari Programma 8.30 - Registrazione partecipanti - Controllo Green...

Raccolta conclusa a Mais Domani: rese più che ottime

Raccolta conclusa a Mais Domani: rese più che ottime

Lo scorso 24 settembre si è conclusa la parte «di campo» del progetto Mais Domani: in campo a Comezzano Cizzago è scesa la mietitrebbia John Deere C670 messa a disposizione dal Team Gorini che, con...